Corso di primo soccorso per rischio alto: gestione ferite gravi

Il corso di primo soccorso per rischio alto si concentra sulla formazione dei lavoratori nella gestione di ferite gravi, come amputazioni o danni agli organi vitali. Attraverso lezioni pratiche e teoriche, i partecipanti impareranno le procedure corrette da seguire in situazioni di emergenza. Verranno fornite informazioni dettagliate sugli interventi da adottare per garantire un pronto e efficace soccorso in caso di incidenti sul luogo di lavoro. Il corso prevede l'utilizzo di simulazioni e casi pratici per permettere ai partecipanti di acquisire competenze concrete e aumentare la loro capacità di reagire in modo tempestivo e appropriato davanti a situazioni critiche. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di identificare rapidamente le lesioni gravi, valutare il livello di gravità della situazione e intervenire con sicurezza seguendo le linee guida stabilite per il salvataggio delle vite umane.